19.05. - 23.05.2004
Einmal auf den Geschmack gekommen,
starteten auch heuer wieder 42 Italien-Freunde Richtung Süden.
Exklusiv hier bei "kultimaxx.de" ein Reisebericht von Hilde Hammes, natürlich in italienisch.
Il viaggio nel Veneto di Hilde Hammes
Il viaggio è cominciato alle tre e mezza di notte. È stato molto presto.
Noi, cioè quarantadue partecipanti di corsi d`italiano, abbiamo viaggiato in un pullman con l`autista Walter che è già stato in Toscana con noi.
La nostra prima meta era Verona dove siamo arrivati verso mezzogiorno. Qui ha fatto caldo, ventinove gradi con sole. In piccoli gruppi abbiamo visitato la città. Di sera abbiamo continuato per
Cittadella dove si trovava il nostro albergo. Cittadella è una cittadina carina con mura mediovali e trentadue torri. Purtroppo il bar dell`albergo era chiuso, ma cosi abbiamo approfittato
dell`occasione e abbiamo visitato Cittadella per bere un bicchiere di vino o un caffè.
Il giorno dopo siamo andati a Venezia, con la nave, e abbiamo passato qui tutto il giorno. Venezia è una città favolosa, meravigliosa, bellissima, insomma un sogno. Abbiamo avuto il tempo di
bere caffè in diversi bar (molto caro in Piazza San Marco, dove un espresso costa circa 10,-€, molto economico nei piccoli vicoli, dove un espresso costa intorno a 1,-€), di fare spese nei
piccoli negozi carini in centro, di fare un giro sulla gondola o sul vaporetto per ammirare i palazzi lungo il Canale Grande. Alcuni sono perfino andati a Murano e Burano, piccole isole
vicino a Venezia. Anche se Venezia di giorno è molto frequentata dai turisti, ci siamo goduti l`atmosfera e la sera Piazza San Marco è tranquilla, solo le orchestre
suonano.
Il prossimo giorno il nostro programma prevedeva Vicenza, la città dell`architetto
Palladio e Padova, conosciuta per la chiesa di S.Antonio e l`università con la facoltà di medicina più vecchia dell`Europa. Il pomeriggio abbiamo partecipato a una degustazione di vini alla Villa Scheriman
in campagna. Abbiamo provato molti vini e abbiamo mangiato pane con salume e formaggio- tutto squisito e naturalmente ci siamo divertiti un modo.
Il giorno successivo Walter ci ha portato a Bassano del Grappa, una cittadina conosciuta per il suo ponte vecchio di legno e naturalmente per le distillerie e il museo di grappa. Purtroppo ha
cominciato a piovere e non ha più smesso. Peccato, perché con il sole e il caldo ci divertiamo di più.
Ma la grappa ci ha
riscaldato!!!
Nel pomeriggio abbiamo visitato Marostica che è proprio vicono. Sulla piazza
centrale c`è una scacchiera e in montagna c`è un castello. Con la pioggia abbiamo preferito prendere degli spuntini nei bar o fare shopping. Purtroppo questo era l`ultimo giorno del nostro
viaggio, perché il giorno prossimo siamo tornati in Germania, tutti, o quasi tutti, un po`stanchi, perché abbiamo festeggiato con vino, chiacchiere e risate fino a notte
inoltrata.
Per tutti è stato un viaggio splendido. Ci siamo goduti l`atmosfera italiana, il
tempo era bellissimo e abbiamo avuto la possibilità di parlare italiano.
Che viaggio splendido!!!
Bilder Albert